RSPP in Molise

Il corso nel Molise può essere scelto con le seguenti modalità:

Corso di RSPP in MoliseRiferimenti normativi: In riferimento al corso teso a formare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, il futuro RSPP, identifichiamo i riferimenti normativi nel D.Lgs. 81/08 e nell' Accordo Stato Regioni del 07/07/2016. Conseguentemente ci atteniamo alla presente normativa, per formare in responsabilità e con le dovute conoscenze per tale ruolo.

Destinatari: A quali soggetti ci rivolgiamo con il presente corso e quali sono i fruitori di questa offerta formativa: i soggetti destinatari sono gli RSPP nominati e scelti dal datore di lavoro, i liberi professionisti e gli stessi datori di lavoro interessati ad intraprendere un percorso formativo per la qualifica di RSPP.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28 390,00€
RSPP Mod.B Base 48 690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
RSPP Modulo C 24 450,00€
RSPP DL Rischio Alto 48 440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32 300,00€
RSPP DL Rischio Basso 16 200,00€
Agg RSPP 40 ore 40 430,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14 190,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10 160,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6 110,00€

Finalità del corso: Ci prefissiamo di formare la figura esperta dell'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, attenendoci alla normativa vigente di riferimento: D.Lgs 81/08 e Accordo Stato Regioni del RSPP Corsi Molise21/12/2011 Tale ruolo potrà essere esercitato dal datore di lavoro, da persona designata dal datore di lavoro stesso e/o da un libero professionista e potrà risultare interno o esterno all'azienda.

Metodologia: La metodologia interattiva alla base del nostro insegnamento consta di un ciclo di lezioni teoriche di durata differente relativamente alla tipologia del corso scelto, in attinenza a quanto disciplinato da normativa vigente. Nella parte centrale e conclusiva del corso, esercitazioni ed una serie di quesiti a risposta multipla, permetteranno di determinare il grado di comprensione circa i temi trattati. Garantiamo la fruizione formativa in un' aula presso la nostra sede e valutiamo soluzioni ad hoc presso sedi esterne ed offriamo anche la fruizione direttamente a domicilio, mediante videoterminale in e-Learning, supportati da validi etutor.
 
Registro presenze: Durante le ore formative relative al corso in oggetto, viene determinata l'effettiva frequenza al corso degli interessati mediante il modulo registro presenze. Tramite la compilazione e la firma apposta dal corsista sullo stesso, sarà possibile calcolare il numero di ore complessive di frequenza raggiunte da ciascun partecipante. Il monitoraggio sarà garantiro anche in modalità formativa a distanza, mediante il meccanismo dell'autenticazione.

Durata dei Corsi: Ogni corso differisce in durata in maniera variabile e relativamente a ciascun modulo. Per quanto concerne il corso di formazione la durata risulta 28 ore per il modulo A, le 48 ore per il modulo RSPP B, tra le 12 e 16 ore per i moduli specifici e per l'aggiornamento quinquiennale 40 ore. 

Assenze: E'richiesta al corsista futuro RSPP, una percentuale di frequenza al corso in oggetto pari al 90% del monte ore totale. Conseguentemente, la percentuale di assenze consentita per il Corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, è pari al 10%. In caso di prolungata assenza, si renderà necessaria la frequenza ad un nuovo iter formativo, comprensivo di test idoneità finale, per la qualifica di riferimento.

Docenti: I nostri formatori sono figure esperte in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro e la loro esperienza pluriennale nell'ambito di riferimento è garanzia di una buona fruizione. L'interscambio tra docente ed allievo, alla base della nostra formazione, permetterà la chiarificazione dei concetti e la comprensione delle tematiche oggetto di studio a tutti i partecipanti. A conclusione del percorso formativo saranno proprio loro a valutare, tramite formulari di valutazione, la preparazione del nostro corpo docente

Materiale didattico: Il materiale inerente all'offerta formativa per la qualifica in oggetto, verrà rilasciato al futuro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed inviato congiuntamente ad eventuali aggiornamenti normativi di riferimento, all'indirizzo di posta elettronica fornitoci in sede di iscrizione.Formazione RSPP Molise

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Durante il corso di formazione per RSPP, non mancheranno verifiche intermedie e finali di apprendimento, esercitazioni, dibattiti e test a risposta multipla in itinere o differentemente on line, per determinare e rendere maggiormente intuitiva l'acquisizione circa i concetti inerenti la normativa di riferimento.

Attestati: Relativamente agli attestati certificanti la qualifica di riferimento, garantiamo al termine del percorso formativo, a ciascun corsista in possesso dei requisiti di cui ai punti precedenti,la consegna dell'attestato, valido a tutti gli effetti di legge, certificante la qualifica al ruolo in oggetto.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Alberto Mini

    Alberto Mini

    Corso antincendio Bologna novembre 2023. Corso esaustivo e docente preparato

    22/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Molise © 2014 - 2023