Terne in Molise

Corso di Escavatori a Terne in MoliseRiferimenti normativi: Il D.Lgs.81/08, il D.Lgs.106/09, l'All. IX dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 stabiliscono l’obbligo per il titolare di formare tutti i lavoratori in azienda.

Destinatari: A chi ci rivolgiamo con il presente percorso? Il Corso di formazione in oggetto è strutturato per poter offrire agli Addetti aziendali incaricati di tale ruolo, la corretta formazione ed informazione relativamente all'escavatore a terna in oggetto.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Escavatore idraulico + pala + terna 16 450,00€
Terna 10 290,00€
Aggiornamento Terna 4 120,00€

Finalità del corso: Garantiamo una formazione in attinenza alle disposizioni normative vigenti, qualificata e completa. Tutti gli iscritti riceveranno una formazione teorica e pratica, relativamente all'utilizzo dell'attrezzatura di riferimento e potranno, mediante l'ausilio di verifiche, confrontarsi in merito a quanto appreso.

Metodologia: Comprensivo di una metodologia di tipo interattivo, di esercitazioni pratiche e lezioni teoriche, il Corso di formazione professionale per Ternista, quale quello indicato, abilita il soggetto iscritto all'utilizzo del mezzo mobile, apportando competenze teorico pratiche, giuridiche, tecniche ed operative. Assicuriamo il corretto svolgimento dell'iter presso la nostra aula o presso sedi esterne, indicate. L'esercitazione pratica avverrà, differentemente, in un luogo atto a preservare l'incolumità degli iscritti.  

Escavatori a Terne Corsi MoliseRegistro presenze: Il registro presenze è un modulo con un compito preciso; monitorare il percorso formativo intrapreso dal soggetto in aula, le assenze o la presenza; per tal motivo il modulo sarà redatto in modo individuale dal partecipante, quotidianamente, in aula. La formazione a distanza, FAD, sarà monitorata in maniera diversa, grazie all'ausilio delle indicazioni a video.

Durata dei corsi: 10 ore di formazione complessiva rappresentano la formazione attinente al percorso formativo professionale per l'ottenimento della qualifica addetto alla conduzione dell' Escavatore a Pala. Il Corso di formazione, qualificante per il ruolo, è da considerarsi di durata equivalente alla minma stabilita dalla normativa vigente. 

Assenze: Il corsista è tenuto a presenziare al 90% del monte ore totale previsto per il corso Ternista. Assenze prolungate, oltre la soglia permessa del 10%, comportano la ripetizione dell'intero percorso e la successiva e conseguente somministrazione del test di verifica finale. 

Docenti: I formatori sono esperti in materia ed intendono presentare ed erogare una formazione ed informazione attinente alle disposizioni normative poste in essere, chiarezza e conseguentemente comprensione. L'iter prevede un approccio interattivo ed il personale docente interagire costantemente con gli iscritti, permettendo in tal modo, l'apprendimento semplificato. Nella parte conclusiva dell'iter i partecipanti riceveranno un questionario, atto a determinare un giudizio sul percorso di formazione appena concluso.

Materiale didattico: Il partecipante, aderendo al Corso Ternisti qui Formazione Escavatori a Terne Molisepresente, riceverà anche il materiale didattico di riferimento; proiettato durante le sessioni didattiche all'interno dell'aula adibita o in E-learning, sarà poi inoltrato telematicamente alla casella di posta elettronica specificata ad inizio corso, sul modulo di iscrizione. In tal modo saranno inoltrati anche eventuali aggiornamenti riguardanti la parte normativa.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il corsista, durante le lezioni didattiche attinenti al percorso Ternista, si interfaccerà con modalità didattiche differenti, utili e necessarie per la verifica di quanto trattato. Verifiche di apprendimento, quesiti a risposta multipla, discussioni relativamente ad esempi concreti e reali, lavori ed esercitazioni di gruppo di adestramento pratico.

Attestati: L'iter si concluderà per gli iscritti con un apprendimento relativamente alle competenze teorico-pratiche ed una verifica di quanto appreso. Il superamento di tale test comporta l'ottenimento dell'attestato finale, di partecipazione ed idoneità, per il ruolo in oggetto.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Alberto Mini

    Alberto Mini

    Corso antincendio Bologna novembre 2023. Corso esaustivo e docente preparato

    22/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Molise © 2014 - 2023