Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
Dirigenti in Molise
Il corso nella Regione Molise lo si può scegliere con le seguenti modalità:
- Corso in aula Dirigenti
- Corso Dirigenti in Videoconferenza
- Corso in E-learning Dirigenti
- Corso con modalità combinata - ricevi offerta
Riferimenti normativi: Relativamente ai riferimenti normativi, ci atteniamo al D.Lgs. 81/08 ed all'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplinano l'obbligo per il datore di Lavoro di formare tutti i lavoratori, Dirigenti compresi; Art. 18,36 e 37.
Destinatari: Destiniamo il nostro corso di formazione a tutti i soggetti Dirigenti, definiti dall'Art.2 Comma 1 Lettera D del Dlgs 81/08, in obbligo di ricevere
l'adeguata formazione dal proprio Responsabile.
I moduli formativi erogati si atterranno alle disposizioni normative in vigore in materia.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Dirigenti | 16 | 350,00€ | ||
Aggiornamento Dirigenti | 6 | 150,00€ | ||
Aggiornamento Covid-19 Dirigenti art.37 2h | 2 | 80,00€ | ||
Aggiornamento Covid-19 Dirigenti art.37 4h | 4 | 120,00€ |
Il corso nella Regione Molise lo si può scegliere con le seguenti modalità: Corso in aula Dirigenti - Corso Dirigenti in videoconferenza - Corso in e-learning Dirigenti
Finalità del corso: Al termine del percorso formativo Dirigente in oggetto, il partecipante, in obbligo di formazione (Art. 18 - Obblighi del Datore di Lavoro -
Art. 36 e 37 – Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti) acquisirà le competenze generali e specifiche in materia di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, relativamente alla mansione Dirigente oggetto del percorso.
Metodologia: La proposta formativa Dirigenti, svolta con metodo altamente interattivo consta di durata differente relativamente al percorso modulare scelto, Corso o Aggiornamento e prevede una strutturazione in moduli formativi. Il Corso favorirà la discussione su casi reali provenienti dall'esperienza di ciascuno, coinvolgendo i partecipanti e permettendo di mantenere un livello di attenzione costante. Il corpo docente sarà a disposizione per erogare l'iter formativo in aula, presso nostra sede o indicata ed online, con connessione internet. Entrambe le modalità consentono di raggiungere la corretta formazione.
Registro presenze: Il modulo registro presenze, firmato, consentirà di sottoporre a monitoraggio l'assiduità del Dirigente al corso in oggetto. La frequenza al corso risulta determinante ai fini di una buona acquisizione relativamente ai temi trattati, inoltre una percentuale minima di presenza è necessaria per l'ottenimento dell'attestato. Il sistema di monitoraggio per la modalità formativa a distanza, FAD, si applicherà mediante gli accessi a video del corsista
Durata dei corsi: Il percorso Dirigenti prevede una durata pari alla minima indicata dalla normativa in vigore in materia. La durata è di 16 ore formative complessive per il Corso Dirigenti. La durata dell'Aggiornamento è da intendersi di 6 ore formative complessive.
Assenze: Si rende necessaria l'assiduità ad almeno il 90% delle ore formative previste. Il superamento della soglia percentuale del 10%, prevede la frequenza del corsista allo stesso iter formativo per l'ottenimento dell'attestato finale.
Docenti: Il nostro corpo docente, qualificato ed esperto in materia, garantirà lo scambio formativo durante l'intero corso di formazione Dirigenti.
La comprensione, circa i temi affrontati, garantirà ai corsisti la chiarificazione e l'apprendimento intuitivo e pertanto semplificato, grazie all'ausilio del metodo interattivo, in attinenza a quanto disposto in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. A fine corso mediante formulario di valutazione i corsisti potranno quotare la formazione ricevuta.
Materiale didattico: I partecipanti alle sessioni formative per Dirigenti riceveranno il materiale didattico-formativo, proiettato durante l'iter formativo sotto forma di presentazioni, slide e/o video. Tale documentazione sarà inoltrata all'indirizzo di posta elettronica personale e consentirà pertanto, congiuntamente all'invio di eventuali aggiornamenti normativi, l'approfondimento della formazione intrapresa.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Verifiche intermedie e finali di apprendimento, le discussioni, le esercitazioni su problem solving, l'interazione costante ed i quiz multiple choice saranno atte a promuovere la partecipazione dei partecipanti, guidando gli stessi, supportati dal valido corpo docente, durante l'attività formativa Dirigenti.
Attestati: L'attestato rilasciato al corsista al termine del percorso formativo Dirigenti sarà valido a tutti i fini normativi e certificherà il processo formativo. L'idoneità del soggetto sarà pertanto appurata ed, in attinenza a quanto indicato da normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza
sui luoghi di lavoro, il soggetto potrà svolgere il ruolo suddetto.
Le nostre sedi:
Simulatore esami VVFF
Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:
Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.