Primo Soccorso in Molise

Riferimenti normativi: Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di Corso di Primo Soccorso in Moliselavoro") ed il DM 388/2003 sanciscono l’obbligatorietà per il datore di lavoro di istruire i lavoratori designati al ruolo di Incaricato al Primo Soccorso.

Destinatari: Con la presente attività formativa intendiamo garantire, a tutti i soggetti designati dal proprio datore di lavoro a ricoprire il ruolo di Addetto al Primo Soccorso in oggetto, la formazione teorica e pratica, l'addestramento di riferimento, stabilita dal Testo Unico sulla Sicurezza in metodologia didattica, estensione e contenuti.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Primo Soccorso classe A 16 240,00€
Primo Soccorso classe B C 12 180,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe A 6 140,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe B C 4 120,00€

Finalità del corso: La proposta formativa concernente ai nostri corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro quale quella di Primo Soccorso, prevede un iter di formazione specifica atto alla tutela del lavoratore in caso di malessere durante lo svolgimento della propria attività lavorativa. Relativamente al Corso di Primo Soccorso ci atteniamo a quanto stabilito dal d.lgs 81/08, determinante ai fini delle specifiche e delle modalita'formative.    

Primo Soccorso Corsi MoliseMetodologia: Il ciclo di sessioni formative teoriche frontali e prove di addestramento pratico che investirà il soggetto incaricato al ruolo di Addetto al Primo Soccorso, vedrà l'aula, interna o esterna alla nostra sede, luogo adibito alla formazione tradizionale ed il videoterminale, luogo adibito alla formazione web (per la sola parte teorica). I corsisti potranno in tal modo seguire il corso di Primo Soccorso secondo le specifiche esigenze, direttamente dalla prorpia postazione di lavoro o dal proprio domicilio.

Registro presenze: La frequenza al corso di Primo Soccorso per ciascun iscritto è garanzia della corretta formazione e permette, previo superamento della verifica ed accertamento della presenza, il rilascio dell'attestato abilitante il soggetto al ruolo di riferimento. La presenza verrà pertanto rendicontata in aula mediante l'ausilio del modulo registro presenze ed on-line, mediante gli accessi a video.

Durata dei corsi: La durata del percorso formativo Primo Soccorso si differenzia in relazione al modulo oggetto di studio e consta di durata equivalente alla minima specificata dalla normativa. Il Corso di Primo Soccorso Aziendale Modulo A, ha durata pari a 16 ore di formazione complessive, prova pratica annessa. Il Corso di Primo Soccorso Aziendale Modulo B-C, ha durata pari a 12 ore di formazione complessive, prova pratica annessa. L'Aggiornamento formativo per il Corso di Primo Soccorso Aziendale Modulo A è di 6 ore formative, comprensive di prova pratica. L'Aggiornamento formativo per il Corso di Primo Soccorso Aziendale Modulo B-C è di 4 ore formative, comprensive di prova pratica.

Assenze: Viene stabilita una soglia di assenze per ciascun iscritto pari al 10% del monte ore totale previsto per ciascun modulo Primo Soccorso, il 90% di presenza pertanto è da intendersi necessariamente raggiunto. Eccedere il limite di assenze indicato comporta la ripetizione del medesimo iter formativo comprensivo di esame di idoneità finale. 

Docenti: I formatori accompagneranno i partecipanti iscritti al percorso di formazione Primo Soccorso con approfondimenti, dibattiti, simulazioni, lavor di gruppo. L'insegnamento interattivo, in aula o on-line, promuoverà la partecipazione attiva dei corsisti impegnati nel percorso professionale e provenienti da aree di studio differenti; pertanto la chiarezza sarà centrale permettendo così la piena comprensione di quanto erogato. A conclusione delle sessioni formative inerenti al corso di Primo Soccorso i partecipanti potranno opinare relativamente all'esperienza formativa vissuta. 

Materiale didattico: Presenteremo ai partecipanti al corso di Primo Soccorso le dispense formative sotto forma di slide, video o Formazione Primo Soccorso Molisepresentazioni ed invieremo le stesse all'indirizzo di posta elettronica specificato dal corsista all'atto di iscrizione. Provvederemo ad inoltrare gli eventuali aggiornamenti riguardanti la normativa di riferimento così da mantenere i partecipanti regolarmente informati.  

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: I quesiti a risposta multipla, le prove di addestramento pratico, le simulazioni, i lavori di gruppo, le verifiche di apprendimento consentiranno di verificare quanto appreso e le discussioni, che potranno vertere anche su casi pertinenti all'esperienza di ciascuno, permetteranno l'apprendimento semplificato ed intuitivo di quanto affrontato.

Attestati: Il superamento della verifica finale certificherà l'avvenuta acquisizione delle competenze di carattere generale e specifico di riferimento, consentendo a tutti gli iscritti in possesso dei requisiti di idoenità, di cui ai punti precedenti, il rilascio dell'attestato di partecipazione ed idoenità; tale attestato sarà validamente riconosciuto. 

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Molise © 2014 - 2023