Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
Escavatori in Molise
La fruibilità del corso in Molise può essere scelta in modalità:
- Corsi Escavatoristi e Aggiornamenti in aula
- Corso parte Teorica e Aggiornamenti in Videoconferenza Escavatoristi
- Corso parte Teorica Escavatoristi in E-learning
- Modalità combinata - clicca qui per ricevere un preventivo
Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle
modifiche del d.lgs 106/09) e l'All. IX dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 sono i riferimenti a cui ci atteniamo per l'erogazione, i contenuti e le modalità di svolgimento del corso di formazione in oggetto.
Destinatari: L'Escavatore, macchina semovente a ruote, può essere guidata da lavoratori dipendenti, atipici, autonomi e datori di lavoro designati all'utilizzo del mezzo operativo in oggetto; si rende necessaria l'acquisizione delle competenze e delle procedure corrette di utilizzo per i soggetti indicati come disposto da vigente normativa.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Escavatore idraulico + pala + terna | 16 | 450,00€ | ||
Escavatore idraulico | 10 | 290,00€ | ||
Escavatore a fune | 10 | 290,00€ | ||
Aggiornamento Escavatori | 4 | 120,00€ |
Finalità del corso: La formazione professionale in oggetto, permetterà di ricevere la qualifica, valida a tutti i fini normativi, per il ruolo di Escavatorista a fune. Gli Addetti saranno pertanto in grado di riconoscere e di valutare le situazioni a rischio, agendo sulle stesse, per assicurare la propria ed altrui incolumità.
Metodologia: Il corso Escavatore a fune vede i partecipanti impegnati in moduli didattici dissimili in contenuto e durata relativi ad aspetti normativi, tecnici ed operativi( addestramento pratico relativo all'utilizzo dell'attrezzatura di riferimento. La formazione tradizionale avverrà in aula, internamente alla nostra struttura o esternamente su richiesta, la formazione web avverrà tramite PC e connessione internet. Un'area attrezzata e sicura accoglierà i partecipanti per l'esercitazione pratica.
Registro presenze: Occorre registrare la presenza del partecipante in classe, giornalmente ed il registro presenze svolge tale funzione. Occorre monitorare anche la presenza dei partecipanti in E-learning, in tal caso mediante procedura dell'autenticazione.
Durata dei corsi: L'iter formativo vedrà il corsista impegnato in 10 ore formative complessive; tale durata è da intendersi equivalente alla minima determinata dalla normativa di riferimento.
Assenze: La normativa vigente stabilisce una frequenza obbligatoria da intendersi relativamente al monte ore totale pari al 90%. Presenze inferiori determinano l'impossibilità nel conseguimento dell'attestato e la necessità della frequenza al medesimo percorso.
Docenti: Il team di docenti esperti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro accerteranno la comprensione degli iscritti costantemente avvalendosi di verifiche ed esercitazioni; utilizzeranno un metodo interattivo, approfondiranno nell'aula adibita a luogo di formazione tradizionale ed in formazione web; chiederanno direttamente ai corsisti di opinare in merito all'esperienza formativa appena conclusa.
Materiale didattico: Il materiale didattico sarà incluso e compreso nel percorso formativo, presentato sotto forma di presentazioni o video o slide ed approfondito; sarà inoltre spedito elettronicamente a ciascun partecipante ed in egual modo, seguirà l'invio di eventuali aggiornamenti relativi alla normativa.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le modalità atte a garantire la verifica e la corretta formazione ed informazione, discussioni relativamente ad esperienze lavorative di gruppo, quiz a più risposte, lavori ed esercitazioni di gruppo, saranno centrali nel percorso formativo indicato.
Attestati: Il percorso prevede, a conclusione, la somministrazione del test finale e la consegna dell'attestato ai partecipanti riscontrati idonei. La certificazione finale si intenderà validamente riconosciuta.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.